Menu

Benvenuto a

Logo

Dal 2004 cultura e passione per la birra

๐ŸŽ‰ News

Filiera Birra 2025
๐ŸŽ‰ Filiera Birra 2025

Torna Filiera Birra, un appuntamento ormai riconosciuto e apprezzato dai professionisti del settore. Tema portante di questa settima edizione l’efficienza produttiva: dall’utilizzo delle materie prime, all’efficientamento degli impianti produttivi, dall’ottimizzazione delle risorse energetiche, alla riduzione del consumo idrico, dall’automazione e digitalizzazione dei processi all’utilizzo di packaging sempre più sostenibili.Produrre birra in maniera efficiente è una strategia vincente per ottenere un prodotto di qualità e migliorare, quindi, la propria competitività. I produttori, le Associazioni e le Istituzioni hanno avviato o stanno avviando progetti singoli o integrati per raggiungere obiettivi di efficienza operativa sempre più ambiziosi. Durante il convegno verranno presentati casi di studio tra i più significativi della filiera birraria. 15 Ottobre 2025 dalle 14:30 alle 18:30 Palazzo della Cultura Tecniche Nuove, via Eritrea 21 - 20157 Milano

18/09/2025
Genova Beer Festival
๐ŸŽ‰ Genova Beer Festival

9a edizione del Genova Beer Festival, la manifestazione organizzata dall’associazione Papille Clandestine nata nel 2015, che anche quest’anno si svolgerà a Villa Bombrini da venerdì 3 a domenica 5 ottobre. Saranno 17 i birrifici presenti, con una maggiore partecipazione dall’estero, per un totale di circa 150 spine attive durante la manifestazione per riuscire a soddisfare ogni tipo di palato. Il Genova Beer Festival non è solo birra e cibo ma un evento a misura di famiglia con i laboratori dedicati ai bambini che si terranno nei pomeriggi di sabato e domenica, sessioni di yoga e visite guidate alla villa, per scoprire i segreti di Villa Bombrini.

13/09/2025
House of Guinness
๐ŸŽ‰ House of Guinness

La saga della birra irlandese diventa serie Netflix. Ispirata alla vera dinastia dei Guinness, la serie prende avvio dalla morte di Sir Benjamin Guinness, l’uomo che ha portato il birrificio a un successo senza precedenti. L’eredità da lui lasciata diventa il motore narrativo, condizionando il destino dei quattro figli — Arthur, Edward, Anne e Ben — e intrecciandosi con le vicende di personaggi della società dublinese del tempo. House of Guinness è prodotta da Kudos e Nebulastar, con la sceneggiatura firmata da Steven Knight, già creatore di Peaky Blinders. La regia dei primi episodi è di Tom Shankland, mentre il secondo blocco è diretto da Mounia Akl. Tra i produttori esecutivi figurano Karen Wilson, Elinor Day, Martin Haines e lo stesso Knight. Il cast vede protagonisti Anthony Boyle nel ruolo di Arthur Guinness, Louis Partridge come Edward Guinness, Emily Fairn nei panni di Anne Plunket e Fionn O’Shea come Benjamin Guinness. Accanto a loro anche James Norton, Jack Gleeson e Dervla Kirwan. Un insieme di volti noti e nuove promesse che promette di dare spessore ai personaggi di questa saga.

09/09/2025
Napoli Beer Fest 2025
๐ŸŽ‰ Napoli Beer Fest 2025

Quattro giorni di musica live, birre artigianali da tutto il mondo e street food d’autore! 🎶 Dj set, truck food italiani e ospiti speciali per far festa fino a tarda notte. ✨ Sul palco: Tony Tammaro, Nostalgia 90, La Maschera, Tony Colombo. Prepara i brindisi, la compagnia e tanta voglia di ballare!

04/09/2025
La fisica della schiuma
๐ŸŽ‰ La fisica della schiuma

Sebbene possa non piacere a tutti, la schiuma della birra è un indicatore di buona qualità della bevanda. Tuttavia non sappiamo ancora con certezza cosa renda la schiuma della birra abbondante e duratura. A provare a svelare questo gustoso mistero è oggi un team di fisici del Politecnico federale di Zurigo (Eth) che, in collaborazione con l'Università di Eindhoven, ha esaminato diversi tipi di birra in diverse fasi del processo di fermentazione, riuscendo a capire come si crea una schiuma della birra perfetta. I dettagli sono descritti in uno studio pubblicato sulla rivista Physics of Fluids. La fisica della schiuma: come qualsiasi altra, anche la schiuma della birra è composta da tante piccole bolle d'aria, separate tra loro da sottili film di liquido che devono rimanere stabili affinché le bolle non scoppino e, di conseguenza, la schiuma non collassi. Fino ad oggi si pensava che la stabilità della schiuma della birra dipendesse principalmente dalle superfici delle bollicine ricche di proteine ​​che ​​provengono dal malto d'orzo e che influenzano la viscosità e la tensione superficiale. “L'idea era di studiare direttamente cosa accade nel film sottile che separa due bolle adiacenti", ha spiegato Emmanouil Chatzigiannakis, tra gli autori dello studio. "E la prima cosa che viene in mente quando si pensa a bolle e schiume è la birra." I test: servendosi di tecniche di imaging e strumenti come il reometro, i ricercatori sono stati in grado di determinare come questi film sottili possano unirsi per formare una schiuma stabile. "Possiamo visualizzare direttamente cosa succede quando due bolle si avvicinano", ha commentato Chatzigiannakis. Dalle osservazioni, i ricercatori hanno scoperto che il meccanismo di formazione della schiuma della birra è più complesso di quanto pensato e dipende in modo significativo sia dal tipo di birra che dalla proteina LTP1 (proteina di trasferimento lipidico 1). A ogni birra la sua schiuma: nelle birre belghe chiamate Singel , ossia con il più basso contenuto di alcol, la schiuma è più instabile poiché le bolle sono tenute insieme principalmente dalla viscosità superficiale della bevanda. Nelle birre Dubbel, invece, le proteine ​​presenti nella birra si uniscono per formare una sorta di rete, una struttura bidimensionale che conferisce ai film un'elasticità che li mantiene stabili. Infine, quelle chiamate Tripel, ossia che hanno un contenuto alcolico più elevato rispetto alla Singel e Dubbel, presentano la schiuma più stabile per via dei cosiddetti flussi di Marangoni, forze che derivano dalle differenze di tensione superficiale, ed è simile a quella dei tensioattivi. Le possibili applicazioni dalla chimica alla medicina: considerati i diversi modi con cui la schiuma della birra si mantiene stabile, i ricercatori ritengono che la loro scoperta vada al di là della curiosità. Potrebbe, infatti, risultare utile e trovare numerose applicazione in diversi campi, dalla separazione degli oli ai prodotti chimici antincendio e al trattamento delle vene varicose. Nei veicoli elettrici, ad esempio, i lubrificanti possono formare schiuma, rappresentando un problema pericoloso, ed è per questo che è fondamentale studiare come queste schiume possano essere eliminate in modo mirato. "Ci sono quindi molti ambiti in cui le conoscenze acquisite dalla birra si stanno rivelando utili", ha concluso l'autore Jan Vermant.

02/09/2025
Cheers!
๐ŸŽ‰ Cheers!

Un brindisi al nuovo Ateneo della birra.it

26/08/2025

๐Ÿบ Recensioni

Again - La birra dei campioni
๐Ÿบ Again - La birra dei campioni

Birra artigianale Again, Neapolitan chiara ad alta fermentazione, prodotta da Karma, con morbidi sentori di malto e note erbacee, agrumate e floreali tipiche delle migliori varietà dei luppoli utilizzati. Corpo leggero e aroma delicato.

Pubblicata il 13/09/2025
la DIECI
๐Ÿบ la DIECI

Una Saison dalla schiuma candida e profumatissima che colpisce per l’elegante nota di coriandolo fresco. In bocca un piacevole equilibrio tra crosta di pane e agrumi leggeri che arricchiscono l’amaro in maniera davvero piacevole.

Pubblicata il 06/09/2025
'A Piccerella
๐Ÿบ 'A Piccerella

Golden Ale dal colore dorato con aromi tipici dei luppoli continentali che vanno dal floreale al terroso allo speziato, immediatamente percepibili al naso. La bevuta è semplice e gradevole con un ingresso caratterizzato da note di malto e caramello alle quali si contrappone un amaro mai invadente che persiste anche nel retrogusto. Prodotta da Microbirrificio Artigianale Incanto.

Pubblicata il 30/08/2025
Kbirr Afammokk Natavota
๐Ÿบ Kbirr Afammokk Natavota

Le birre artigianali Kbirr, simbolo dell’autenticità napoletana, continuano a conquistare il mondo. Grazie alla qualità eccelsa e all’innovazione nel processo produttivo, il marchio partenopeo ha ricevuto prestigiosi premi e riconoscimenti internazionali nel 2024. Ecco un riepilogo delle ultime vittorie che confermano Kbirr come eccellenza italiana nel panorama brassicolo.

Pubblicata il 25/08/2025
N'artigiana Ambrata
๐Ÿบ N'artigiana Ambrata

Prodotta con puro malto d'orzo, si ispira alla tradizione delle Ale ad alta fermentazione. L' aspetto visivo è caratterizzato da un colore ambrato e luminoso e da una schiuma bianca e compatta. Il suo aroma avvolgente è dettato da intense note maltate che, insieme ai profumi di vaniglia e chiodi di garofano, ne definiscono il carattere equilibrato. N'artigiana Ambrata si presenta al palato con un sapore deciso e regala un finale dissetante leggermente speziato. Per il suo speciale bouquet avvolgente, questa birra si abbina con primi strutturati come paste e patate e paste e fagioli, ma anche con secondi complessi come pollo o coniglio.

Pubblicata il 10/08/2025
Erotic Beer
๐Ÿบ Erotic Beer

Nel regno della birra, in Baviera, un produttore ha creato la prima "birra sexy", una bevanda che non solo fa aumentare la libido, ma anche la fertilità e la potenza. Lo riporta lo Spiegel su proprio sito web. Il creatore di questa bizzarra birra, Jürgen Hopf, rappresenta perfettamente lo stereotipo del birraio bavarese, con il tradizionale cappello di feltro, le guance rosse e una vistosa pancetta. Ma Hopf ha dato una svolta improbabile alla bevanda preferita dai tedeschi, creando la birra che migliora la libido. Tempo fa, il processo automatizzato della sua birra si bloccò. Hopf, invece di riavviare l'impianto, assaggiò la birra prodotta quella notte scoprendo il sorprendente risultato. "Mi sono sentito subito strano e ho capito che questa birra sarebbe stata diversa da quelle che avevo già prodotto". Hopf racconta che all'Oktobefest del 2007 la sua birra è riuscita a sconfiggere l'infertilità di una donna che aveva problemi a rimanere incinta. "Una pozione miracolosa", ha dichiarato. Riuscirà l'"Erotic Beer" a dimostrare di essere migliore del Viagra?

Pubblicata il 16/09/2009
๐Ÿ“Š Sondaggio

Qual รจ la tua birra preferita?

๐Ÿ“ฉ Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi scoprire curiositร , novitร  e approfondimenti dal mondo della birra? Unisciti alla community di ateneodellabirra: riceverai articoli esclusivi, consigli, eventi e molto altroโ€ฆ direttamente nella tua casella di posta!