Menu

Benvenuto a

Logo

Dal 2004 cultura e passione per la birra

๐ŸŽ‰ News

Il lievito terrestre che sogna le stelle
๐ŸŽ‰ Il lievito terrestre che sogna le stelle

Un microrganismo antico come la civiltà umana potrebbe un giorno diventare il primo colono del Pianeta Rosso. Un giorno, forse, stapperemo una birra su Marte. E potrebbe non essere un sogno da fantascienza, ma il risultato di un esperimento scientifico reale. Secondo un recente studio pubblicato sulla Revista de la Asociación Geológica Argentina, il Saccharomyces cerevisiae — il classico lievito da birra — sarebbe capace di sopravvivere alle condizioni estreme del Pianeta Rosso. Dal bicchiere al laboratorio Il team guidato dalla geologa argentina Pamela G. Aramayo ha simulato in laboratorio le caratteristiche dell’ambiente marziano: temperature attorno ai –60 °C, bassa pressione atmosferica, radiazioni ultraviolette e un suolo ricco di ossidi. In questo contesto, diversi microrganismi terrestri sono stati messi alla prova. E il risultato più sorprendente è arrivato proprio dal protagonista delle nostre birre: il lievito. Il Saccharomyces cerevisiae ha mostrato una resistenza inaspettata, riuscendo a mantenere parte della sua vitalità e della struttura cellulare anche dopo esposizioni prolungate. Un segno che, forse, la vita è più tenace di quanto immaginiamo. Più di una birra nello spazio L’obiettivo dello studio non è solo — o non ancora — quello di portare la birra nello spazio. Comprendere come organismi terrestri possano adattarsi a un ambiente extraterrestre significa aprire la strada a sistemi biologici autosufficienti: piccole biosfere in grado di produrre cibo, energia e materiali su altri pianeti. Il lievito, in questo, è un candidato ideale. Trasforma zuccheri in alcol, anidride carbonica ed energia: tre elementi che, in un’ipotetica economia marziana, potrebbero rivelarsi fondamentali. Prove di sopravvivenza marziana Per testarne la resistenza, i ricercatori hanno sottoposto i lieviti a due sfide estreme. La prima: onde d’urto ad alta intensità, per simulare l’impatto di meteoriti o le variazioni di pressione tipiche di Marte. La seconda: esposizione a sali di perclorato, composti ossidanti abbondanti nel suolo marziano. Sorprendentemente, alcuni ceppi selvatici di S. cerevisiae sono riusciti a sopravvivere a entrambe le condizioni, continuando persino a crescere — seppure lentamente. Non una vita comoda, ma una prova di resilienza eccezionale. La strategia del sopravvivere Il segreto sta nei suoi meccanismi cellulari. Quando si trova sotto stress, il lievito attiva una risposta precisa: forma piccoli aggregati interni, i cosiddetti P-bodies e stress granules, che conservano l’RNA e proteggono i messaggi genetici essenziali. È come se entrasse in una modalità di “ibernazione intelligente”, aspettando tempi migliori per riprendere la sua attività. Dalla Mesopotamia a Marte Che un organismo nato per fermentare pane e birra possa resistere su un altro pianeta è un’immagine affascinante. Il lievito, silenzioso compagno dell’uomo fin dagli albori della civiltà, potrebbe diventare il primo colono microbiologico di Marte. E forse, un giorno, quando solleveremo un bicchiere sotto un cielo rosso, non brinderemo solo a un successo scientifico, ma anche alla straordinaria capacità della vita — e dell’ingegno umano — di adattarsi ovunque.

01/11/2025
Heineken Official Beer Supplier di SSC Napoli
๐ŸŽ‰ Heineken Official Beer Supplier di SSC Napoli

La SSC Napoli ha annuncito un accordo con Heineken®, che diventa Official Beer Supplier del club per la stagione 2025/26. Il marchio di birra di fama mondiale, punto di riferimento per gli appassionati di calcio, accompagnerà i tifosi azzurri al Maradona e sarà protagonista di un calendario di attività dedicate, pensate per arricchire l’esperienza del match-day. In occasione delle sfide contro Inter, Juventus e Milan, inoltre, la sala hospitality dello stadio partenopeo “Champions Club” ospiterà l’Heineken® After Party: un evento esclusivo per brindare alle emozioni della partita e vivere momenti di networking, con dj-set, catering d’eccellenza e un’atmosfera firmata Heineken. L’iniziativa consolida la crescita del brand SSC Napoli nel panorama internazionale e conferma la volontà di Heineken® di essere protagonista nel calcio, offrendo esperienze di intrattenimento di alto livello.

23/10/2025
Stili birrari perfetti per Halloween
๐ŸŽ‰ Stili birrari perfetti per Halloween

Halloween non è solo sinonimo di zucche intagliate, travestimenti e dolcetti. Per gli amanti della birra artigianale, questa festa rappresenta l’occasione ideale per scoprire stili ricchi di personalità, capaci di evocare le atmosfere calde e misteriose dell’autunno. Dalle pumpkin ale alle stout affumicate, passando per birre speziate o sperimentali, il panorama del craft beer offre infinite sfumature per rendere la notte del 31 ottobre davvero indimenticabile. Le origini di Halloween risalgono alle antiche celebrazioni celtiche di Samhain, la festa che segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno. In quell’epoca, la birra aveva un ruolo rituale di primo piano: veniva offerta agli spiriti o condivisa per celebrare il raccolto. Oggi, quel legame con la stagione sopravvive nelle birre autunnali, spesso caratterizzate da malti tostati, profumi di spezie e aromi caldi come cannella e noce moscata. Pumpkin Ale: la regina dell’autunno Le pumpkin ale sono il simbolo per eccellenza di Halloween. Possono essere leggere e fruttate oppure corpose e dal tenore alcolico più elevato. Alcuni birrifici utilizzano zucche arrostite per intensificarne il gusto, regalando un piacevole retrogusto caramellato. Per un abbinamento sorprendente, prova a servirle con dessert al cioccolato fondente o con formaggi stagionati. Stout e Porter: l’oscurità nel bicchiere Le stout affumicate e le porter imperiali sono perfette per chi ama le sensazioni forti. Le loro note di caffè, cacao e liquirizia ricordano i toni cupi e avvolgenti di Halloween. Una Foreign Extra Stout, ad esempio, offre un equilibrio impeccabile tra dolcezza e amarezza — l’ideale per accompagnare una serata fredda e misteriosa. Birre speziate e sperimentali Spezie come cannella, cardamomo e pepe nero sono protagoniste indiscusse delle birre stagionali a tema Halloween. Negli ultimi anni, alcuni birrifici si sono spinti oltre, utilizzando ingredienti curiosi come la resina di “sangue di drago” o il carbone attivo, per ottenere birre scurissime, quasi “nere come la notte”. Tuttavia, non tutte le sperimentazioni riescono: meglio lasciarsi guidare dal gusto e dalla curiosità, ma con un pizzico di cautela.

20/10/2025
Accordo AB InBev e Netflix
๐ŸŽ‰ Accordo AB InBev e Netflix

Il primo produttore di birra al mondo ha firmato un accordo con Netflix. Il direttore marketing di AB InBev, ha dichiarato in un’intervista a Fox News che trovare un modo strategico per intercettare quella fetta di popolazione che preferisce il divano alla gita in birreria è fondamentale. Lo streaming sta diventando un’importante occasione sociale e i cosiddetti watch party, siano questi per guardare l’ultima serie di una serie televisiva o più banalmente di natura sportiva.. si tende a uscire sempre meno, e di conseguenza – siamo pur sempre animali sociali – a cercare soluzioni più o meno creative per stare insieme. AB InBev lo sa, e Netflix lo sa ancora di più: più serate passate in casa, meno uscite a bar e ristorante e birrerie e chi più ne ha più ne metta generando una inevitabile contrazione globale dei consumi di alcol. AB InBev collaborerà con Netflix a campagne di co-marketing per una varietà dei titoli più popolari a livello globale e regionale, come tra gli altri The Gentlemen dal Regno Unito e Culinary Class Wars dalla Corea del Sud, con i marchi di alcolici che faranno la loro comparsa in integrazioni con i titoli, packaging in edizione limitata, promozioni digitali e product placement.

13/10/2025
Oktoberland Edenlandia
๐ŸŽ‰ Oktoberland Edenlandia

Dal 9 al 12 ottobre l'Edenlandia di Napoli si anima con Oktoberland, l'evento che porta in città l'atmosfera dei tradizionali festival bavaresi. L'iniziativa, che ha come main partner Erdinger, offre un'esperienza di intrattenimento a ingresso gratuito per tutta la famiglia. I visitatori troveranno un ricco programma di spettacoli e musica dal vivo, oltre a giostre, un'area market e stand di food e bevande. Un'occasione per divertirsi in un'atmosfera festosa e unica.

05/10/2025
La birra artigianale in Piemonte
๐ŸŽ‰ La birra artigianale in Piemonte

Il Piemonte vanta 104 microbirrifici e brew pub, al terzo posto in Italia dopo Lombardia e Veneto; sono 25 i birrifici agricoli, cioè aziende che fanno filiera, ovvero che producono almeno il 50% della materia prima utilizzata. Come dice Teo Musso del birrificio Baladin, in Piemonte si sta creando una sorta di distretto del luppolo, che si sta sviluppando attraverso la cooperativa Hopera, che non solo coltiva ma fa ricerca su antiche varietà di orzo per andare a caratterizzare ancora meglio una territorialità: qualcosa che può dare al comparto di birra piemontese un’identità forte e prospettive interessanti a livello di mercato.

01/10/2025

๐Ÿบ Recensioni

La bionda più piccola del mondo
๐Ÿบ La bionda più piccola del mondo

Una bottiglia di birra Carlsberg in miniatura, è quella che l'azienda definisce la birra più piccola del mondo, con la scritta "analcolica" come simbolo di moderazione. Il birrificio danese l'ha creata per sensibilizzare sul consumo responsabile

Pubblicata il 24/10/2025
Atra di 32 Via dei birrai
๐Ÿบ Atra di 32 Via dei birrai

Birra bruna (7.3% vol. alc.) con profumi caldi e morbidi, aromi di frutta matura e caramello, stilisticamente vicina alle "dubbel" belghe. Sapore leggermente amarognolo dato dal malto torrefatto che regala poi profumi di caffè, caramello e cioccolato. Birra dal corpo molto scorrevole con “watery” tipico Belga. Schiuma beige, compatta, sottile e persistente; colore scuro color tonaca di frate, libero da solidi in sospensione, ma talvolta velato da lievito; gasatura fine. Per gustarla al meglio servila in un bicchiere ampio e svasato a temperatura ambiente per poter apprezzare il bouquet torrefatto, con note di caffè, cioccolato, carruba, nocino e sentori di doga di botte umida, leggera liquirizia, nespola matura e caramello.

Pubblicata il 17/10/2025
N’artigiana Analcolica
๐Ÿบ N’artigiana Analcolica

N’artigiana Analcolica conserva le proprietà antiossidanti e rilassanti dei luppoli senza l’effetto dell’alcol, rappresentando una scelta funzionale al benessere e alla quotidianità. Grazie a una fermentazione parziale e a un processo di dealcolizzazione a freddo, N’artigiana Analcolica conserva un profilo sensoriale autentico e ben definito. Di colore dorato chiaro e schiuma fine, al naso rivela note di cereale, fiori bianchi e un accenno di agrume. Il gusto è equilibrato, morbido e leggermente amaro, con un finale asciutto che ne valorizza la bevibilità. Leggera ma strutturata, si abbina con insalate ricche, piatti vegetariani e cucina fusion a base di verdure e spezie delicate.

Pubblicata il 10/10/2025
NBA (Neapolitan Blonde Ale)
๐Ÿบ NBA (Neapolitan Blonde Ale)

La Neapolitan Blonde Ale è una birra dal carattere equilibrato, con aroma delicato, un sapore rinfrescante e una gradazione alcolica moderata di 4.7%. Alla vista appare caratterizzata da un colore dorato brillante. È una birra dal profumo di cereale maltato e luppoli nobili, che ricorda vagamente il pane fresco e il miele. La N.B.A. è la risposta di KOBI alle lager tedesche, prodotta a Napoli e con luppoli campani provenienti dall’Irpinia.

Pubblicata il 03/10/2025
Again - La birra dei campioni
๐Ÿบ Again - La birra dei campioni

Birra artigianale Again, Neapolitan chiara ad alta fermentazione, prodotta da Karma, con morbidi sentori di malto e note erbacee, agrumate e floreali tipiche delle migliori varietà dei luppoli utilizzati. Corpo leggero e aroma delicato.

Pubblicata il 13/09/2025
la DIECI
๐Ÿบ la DIECI

Una Saison dalla schiuma candida e profumatissima che colpisce per l’elegante nota di coriandolo fresco. In bocca un piacevole equilibrio tra crosta di pane e agrumi leggeri che arricchiscono l’amaro in maniera davvero piacevole.

Pubblicata il 06/09/2025
๐Ÿ“Š Sondaggio

Qual รจ la tua birra preferita?

๐Ÿ“ฉ Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi scoprire curiositร , novitร  e approfondimenti dal mondo della birra? Unisciti alla community di ateneodellabirra: riceverai articoli esclusivi, consigli, eventi e molto altroโ€ฆ direttamente nella tua casella di posta!