Chi sono
La mia storia nasce dall’incontro di due passioni che, a prima vista, sembrano lontane: l’informatica e la birra.
Da una parte il mondo dei codici, della logica e della precisione; dall’altra quello dei profumi, delle sfumature e della convivialità. In realtà, per me, hanno molto in comune: la curiosità, la ricerca continua, il piacere di costruire e innovare, ma soprattutto la voglia di condividere esperienze e conoscenze.
Nel 2004, da questa scintilla, è nato ateneodellabirra.it: un luogo di incontro e confronto, dove gli appassionati potessero scambiarsi idee, scoprire curiosità, imparare e raccontare storie legate a questa straordinaria bevanda.
Era un progetto vivo, pieno di energia, che ha dato vita a tante connessioni e momenti indimenticabili. Poi, come spesso accade nei viaggi più lunghi, c’è stato uno stop e ateneodellabirra.it si è fermato per un po'... ma non si è mai spento: era lì, in attesa, come una birra lasciata a maturare, pronta a sprigionare nuovi aromi al momento giusto. E quel momento è arrivato!
Oggi ateneodellabirra.it è ripartito: con la stessa passione di allora, ma con nuove idee, nuove energie e la voglia di far crescere ancora di più questa comunità. È uno spazio che non parla solo di birra, ma di cultura, di condivisione, di persone che hanno voglia di incontrarsi e imparare insieme. Credo che ogni passione meriti di essere raccontata.
La birra, con le sue infinite sfumature, è il mio modo per osservare il mondo, per celebrare la tradizione, l’innovazione e soprattutto lo stare insieme. Con ateneodellabirra.it voglio continuare questo viaggio, con chi vorrà farne parte.
👉 Ti va di collaborare? Scrivici a info@ateneodellabirra.it
oppure attraverso il form della sezione contatti.
Ti aspettiamo per brindare a nuove avventure! 🍻