🍺 Tutte le News Birra

Memminger Lager Schwarz
La birra Memminger Lager Schwarz è uno tra i prodotti di punta della Memminger Brauerei di Memmingen, cittadina bavarese situata ad ovest di Monaco.Questa lager sorprende gli occhi per il colore marrone scuro carico, e per il vivace controluce viola e rubino. Il bel cappello di schiuma che sviluppa è di un tenue colore nocciola, con bollicine fini, compatte. Il perlage è di blanda vivacità ed è possibile scorgerlo solo in controluce, a causa del colore scuro della bevanda.La Memminger possiede un buon sapore tostato.. ci accoglie con un tocco amaro ed un forte sentore di caramello è distintamente percepibile in seconda battuta, accompagnato da un piacevole sapore di caffè che strizza l´occhio a certe stout d´oltre Manica. Con l´innalzarsi della temperatura della bevanda prende piede un lieve alcoolico, ed il caramello diviene ancor più dominante.Il corpo è leggero, acquoso, ed, unito al sapore amaro, dona a questa birra una buona capacità dissetante; la tuttosommato breve persistenza in bocca dei toni gustativi favorisce una veloce assunzione della bevanda; questa sfuggevolezza di toni puo risultare indice di mediocrità, ma, personalmente, permette alla Memminger di proporsi come valida alternativa alle solite birre da pasto.
Pubblicata il 08/07/2006 Leggi di più
Franziskaner Dunkel
Questa birra è una delle tre varietà Franziskaner, prodotte secondo la Legge di Purezza Bavarese del 1516. Il termine weizen dunkel caratterizza certe birre con lieviti dal colore carico, piu scuro di quello delle comuni weizen.La birra Franziskaner Dunkel possiede infatti un colore ambrato carico, un tunica di frate torbido, frutto della grande dose di lievito contenuta nella bottiglia. La schiuma è di un color nocciola chiaro, finissima, quasi cremosa e sorprendentemente persistente. Nel weizenbecker si osserva un perlage accentuato, indice di una frizzantezza certamente notevole. L´aroma è, ovviamente, caratterizzato in primo luogo dal sapore acidulo dei lieviti, ma lascia spazio ad un piacevole fruttato con toni di limone e banana. In un ultimo momento si puo percepire un lieve alcoolico; il corpo è stranamente leggero.
Pubblicata il 30/06/2006 Leggi di più
Erdinger Alkoholfrei
La birra Erdinger Alkoholfrei è, come suggerisce il nome, la versione non alcolica prodotta dalla casa tedesca. Si tratta di una buona birra dal colore giallo oro opaco e molto torbido, prodotta con malti d´orzo e frumento.Il perlage è ridotto,quasi assente, e la schiuma è molto abbondante e persistente.In bocca si alternano in maniera spettacolare toni fruttati (uva passa), l´amaro forte del luppolo e sentori di thè e tisana.La sua gradazione ridottissima - solo 0,4 gradi - ed il ridotto apporto calorico ne fanno una birra particolarmente indicata a chi tiene alla linea, deve guidare o pratica sport.
Pubblicata il 23/06/2006 Leggi di più
Eku 28
Questa birra doppio malto si presenta particolarmente gradevole alla mia vista; il suo color ruggine presenta riflessi che spaziano dal dorato al bruno più profondo, ricordando il bagliore tremolante dei focolari.Il primo contatto olfattivo è un forte impatto.. agitando leggermete il bicchiere si sprigionano infatti aromi grevi, con forti sentori di alcool. Sorseggiando la Eku 28 si materializzano tutte le sensazioni visivo-olfattive appena descritte; si tratta infatti di una birra forte e prorompente, dalla frizzantezza accentuata ed il perlage fine, eccetto qualche bollicina di media grandezza.In corpo sprigiona tutti i sui 11 gradi alcoolici; lo stomaco si scalda e subito dopo, per contro, si prova una sensazione di fresco..La persistenza del gusto in bocca è prolungata, soprattutto permane il sapore di alcool ed i toni liquorosi che avevan fatto la loro comparsa all´inizio..
Pubblicata il 16/06/2006 Leggi di più
5 Korn
La 5 korn è una birra non filtrata prodotta dalla Riedenburger Brauhaus e commercializzata in Italia sotto il marchio "Arcadya - Prodotti Naturali". La peculiarità di questa Bio è l´impiego di 5 malti diversi [orzo,frumento e 3 varietà di farro, triticum monococcum, triticum dicoccum e triticum spelta in parti uguali] per la sua produzione. Il risultato è una birra equilibrata dal colore ramato carico ed un bel cappello di schiuma bianca, con bolle di dimensione variabile e persistenza breve.
Pubblicata il 09/06/2006 Leggi di più
Hahn
Questa birra chiara è realizzata con le moderne tecniche di fermentazione, usando una combinazione di luppoli australiani e importati. <a href="http://video.libero.it/static/swf/eltvplayer.swf?id=1b5f2650e3bc91e1390474d7d08dda0e.flv" target="video">guarda il video.. cosa non si fa per berla</a> [fonte www.libero.it del 07/06/2006]
Pubblicata il 07/06/2006 Leggi di più